Nella seduta di Giunta del 30 maggio sono state adottate due delibere sul diritto allo studio. La prima, attuativa della legge n.128 dell'8 novembre 2013, permette ai Comuni di rimborsare fino a 100 euro per le spese di abbonamento scolastico sui mezzi pubblici di trasporto e sui mezzi abilitati per il trasporto dei disabili. La seconda delibera autorizza il riparto ai Comuni di 804.743 euro per il rimborso dei libri di testo per l'anno scolastico 2013-2014. Leggi tutto
Il Molise aderisce agli eventi promossi in Italia dal Ministero degli Interni in occasione della Giornata mondiale del rifugiato e si predispone a partecipare a due manifestazioni che si svolgeranno rispettivamente il 20 a Casacalenda ed il 21 giugno a Roccaravindola. Leggi tutto
Campobasso, 23 maggio 2014 - "Orgoglio, gratitudine e speranza: questi, i sentimenti che accompagnano il lavoro condotto con un'umanità e una professionalità esemplari dal dottor Mariano Flocco, oggi insignito di un altro importante riconoscimento. Questa mattina all'Auditorium del Ministero della salute, nel corso della presentazione della Giornata nazionale del Sollievo, la menzione speciale che la Conferenza delle Regioni assieme alla Fondazione "Gigi Ghirotti" ha voluto assegnare al progetto presentato dall'hospice di Larino. Leggi tutto
«Secondo le stime dell'Agenzia Agipronews, nel 2013, nel Molise sono stati spesi 379 milioni di euro in giochi d'azzardo, lotterie, gratta e vinci e macchinette slot. Chiedo alle preposte autorità deputate alla vigilanza sul settore di effettuare un controllo su tali stime e sul dato riferito alle ipotetiche vincite pari a 292 milioni di euro. Leggi tutto
Bonny, nigeriano, e Mudassar, pakistano: sono due dei 14 migranti ospitati presso il Centro di accoglienza di Roccaravindola che hanno dato il benvenuto a tutti coloro che, numerosi, hanno voluto accogliere l'invito lanciato dall'Assessorato alle Politiche sociali della Regione Molise, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Montaquila, l'Associazione sociale e culturale "Giuseppe Tedeschi" Onlus ed altre organizzazioni di volontariato, a partecipare all'iniziativa svoltasi ieri nel popoloso paese della Valle del Volturno. Leggi tutto
Continua l'emergenza profughi in Molise: oltre ai nuclei già costituitisi a Casacalenda, Vinchiaturo, Jelsi, Sepino, in provincia di Campobasso, e Monteroduni in quella di Isernia, sono giunti nei giorni scorsi a Roccaravindola circa 25 unità tra cui due nuclei familiari composti da donne e bambini che, dagli ultimi contatti avuti con i titolari della struttura ospitante, avrebbero lasciato volontariamente il Centro d'accoglienza per raggiungere il nord Europa e ricongiungersi con alcuni familiari. Leggi tutto
In riunione martedì 6 maggio, alle 16.30 presso la Prefettura di Campobasso, il Comitato di coordinamento regionale sull'emergenza profughi, per esaminare l'evolversi del flusso dei migranti inviati in via straordinaria in Molise al di fuori delle intese adottate nella Conferenza unificata tra Stato, Regioni e Comuni. Leggi tutto
[02/05/2014]
Fondo per la non autosufficienza, approvata la graduatoria per la presa in carico dei pazienti interessati
Con la Determinazione dirigenziale n. 106 del 2.5.2014, la Regione Molise ha approvato le graduatorie per la presa in carico di minori affetti da malattie rare e per i pazienti con patologie invalidanti gravi e gravissime. Leggi tutto