[30/12/2013]
Adeguamento standard Strutture socio-assistenziali: Anci, Comuni ed Ambiti territoriali a confronto
Accolta la sollecitazione pervenuta dal vicepresidente della Giunta regionale, Michele Petraroia, il quale, lo scorso 23 dicembre, nell'ambito di un incontro promosso dall'Assessorato alle Politiche sociali, aveva volutamente scosso le coscienze dei responsabili, dei soggetti gestori, delle cooperative sociali, e di tutti coloro i quali, a vario titolo, operano nelle strutture socio-assistenziali, circa gli adempimenti necessari da effettuare per adeguarsi agli standard organizzativi, funzionali e strutturali dei servizi sociali, adeguamento che sarebbe dovuto concludersi entro la fine dell'anno 2013, a seguito di due proroghe avvenute dopo il 2011. Leggi tutto
[27/12/2013]
Casa di riposo "Cosmo Maria De Horatiis" Poggio Sannita, firmato accordo per passaggio aziendale
Sottoscritto in mattinata, presso l'Assessorato regionale al Lavoro, il Verbale di accordo per il passaggio di gestione della struttura residenziale per anziani di Poggio Sannita dall'ATI CSS Sirio alla Cooperativa Sociale GPS, con definizione di ogni impegno contrattuale a tutela sia della riscossione delle spettanze pregresse, maturate e non ancora percepite, e sia della salvaguardia del posto di lavoro per tutti gli addetti occupati. Leggi tutto
Continua l'impegno dell'Assessorato regionale alle Politiche sociali al fianco degli stakeholders impegnati nel settore. Come si ricorderà, la Giunta regionale ha approvato, lo scorso 29 novembre, la proposta di legge riguardante il riordino del Sistema regionale integrato degli interventi e dei servizi sociali, ora al vaglio della IV Commissione prima di approdare in Consiglio regionale per completare l'iter legislativo. Leggi tutto
«Nascoste nei nostri Comuni, operano con solerzia e tra innumerevoli difficoltà 60 strutture per anziani, per lo più Case di Riposo che accolgono un migliaio di ospiti ed offrono lavoro a 600 operatori. Il mutamento delle normative che regolano il settore impongono adeguamenti, interni e esterni, particolarmente onerosi da effettuarsi entro scadenze determinate più volte posticipate a causa della carenza di fondi delle amministrazioni locali e dei gestori delle strutture». Leggi tutto
«Lo sdegno suscitato dal video shock sulle condizioni disumane in cui si trovano gli immigrati ospitati nel centro di accoglienza di Lampedusa, deve indurre tutte le istituzioni nazionali ad andare oltre l'emotività di queste ore ed oltre la giusta rimozione dei responsabili operativi che non può diventare un alibi per i ritardi organizzativi più generali del Sistema Italia su queste delicatissime materie». Leggi tutto
[11/12/2013]
Politiche sociali, addio ai finti poveri
«Un meccanismo nuovo e più giusto che rappresenterà, di sicuro, un passo avanti di fondamentale importanza nell'equità e nella capacità di pesare il reddito, soprattutto nei confronti di quelle famiglie il cui nucleo è composto da un numero elevato di componenti, e che renderà possibile un diretto rapporto tra la situazione economica reale e l'accesso al welfare e ai diritti» Leggi tutto