Tutto pronto per l'apertura della caccia. La Giunta regionale ha provveduto ad emanare, con la Delibera n. 706 del 20 agosto 2010, il Calendario venatorio 2010-2011 e l'annesso Regolamento. Primo settembre 2010 e 31 gennaio 2011 sono le date di inizio e di chiusura dell'attività venatoria sul territorio molisano per i cacciatori residenti nella regione. Ai non residenti, invece, la caccia è consentita dal 3 ottobre al 30 dicembre 2010.
Nelle Zone di Protezione Speciale, l'apertura è posticipata al 19 settembre 2010 e in alcune di esse (La Gallinola, Monte Miletto, Monti del Matese, Lago di Occhito, Torrente Tona, Località Fantina - Fiume Fortore, Lago di Guardialfiera - Foce Fiume Biferno e Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), anche se ricadenti all'interno di Aziende agro-turistico-venatorie e faunistico-venatorie, l'attività venatoria non può avere inizio prima del 1° ottobre, con l'eccezione della caccia agli ungulati. Inoltre, in tutte le Zone di Protezione Speciale, anche se ricadenti all'interno di Aziende agri-turistico-venatorie e faunistico-venatorie, nel mese di gennaio, l'attività venatoria è consentita solo nelle giornate di mercoledì e domenica.
Il Provvedimento adottato dalla Giunta regionale individua, inoltre, le specie cacciabili ed i periodi in cui la caccia è consentita, i capi complessivamente abattibili in una giornata, il limite settimanale delle giornate di caccia, i divieti e le sanzioni.
Il Regolamento, in particolare, stabilisce gli Ambiti Territoriali di Caccia, i posti da destinare ai cacciatori extraregionali, i requisiti e le modalità per esercitare l'attività venatoria.