Fascicolo sanitario elettronico, attivato il servizio. Frattura: aderire è utile a tutti gli assistiti

Frattura: "Attivare il Fse sarà utile davvero a tutti: facciamolo"
Frattura: "Attivare il Fse sarà utile davvero a tutti: facciamolo"

Campobasso,27 giugno 2017-Il fascicolo sanitario elettronico (Fse)diventa strumento reale: " èattivabile presso il Centro unico di prenotazioni attraverso una procedura diadesione molto semplice: all'atto della registrazione, i nostri sportelliattivi in Molise rilasceranno le credenziali personali per l'accesso e ilfascicolo sarà a disposizione del cittadino. Saranno i nostri dati di salute aseguire noi e non più noi a doverli recuperare", spiega il presidente dellaRegione, Paolo di Laura Frattura, commissario ad acta per la sanità.

"Conl'attivazione del Fse, il nostro Servizio sanitario regionale fa un rilevantepasso avanti in termini di funzionalità per l'assistito, una piccolarivoluzione. Il fascicolo contiene informazioni e documenti digitali di tiposanitario e sociosanitario che riguardano la persona che intenda avvalersi diesso. Immediati, i benefici che possiamo trarre tutti da questo strumentoinnovativo: per finalità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, possiamoricostruire la nostra storia clinica con pochissimi passaggi al computer eaverla a disposizione ovunque ci troviamo", evidenzia Frattura che così invitai cittadini molisani a registrarsi presso gli sportelli Asrem.
"Il fascicolosanitario elettronico - prosegue il presidente nel merito -, è attivabile soloprevio il nostro personale consenso che potrà essere di due tipi: consensoall'alimentazione (l'istituzione stessa del Fse con esclusivi scopi di ricercae di governo previsti dalla legge) e consenso alla consultazione con finalitàdi cura. In quest'ultimo caso, i dati contenuti, comprese informazioni sufarmaci prescritti e ricoveri effettuati dopo la registrazione, saranno adisposizione di ospedali, aziende sanitarie, medici di medicina generale,pediatri, strutture accreditate operanti su tutto il territorio nazionale. Lagestione tecnica e informatica sarà a cura della Regione e dell'Asrem cherenderanno i contenuti del Fse accessibili alle strutture sanitarie esociosanitarie del Servizio nazionale".
Inqualsiasi momento si potrà revocare il consenso dato o recandosi presso gliuffici preposti per la raccolta dei consensi presso le strutture territorialiAsrem (l'elenco è reperibile sul sito ufficiale della Regione Molise) o inmaniera autonoma con un accesso online all'indirizzo fse.regione.molise.it

"Perfavorire i cittadini nella conoscenza e nell'utilizzo del nuovo fascicolo -conclude Paolo Frattura -, abbiamo realizzato una pagina web www.regione.molise.it area tematicaSanità-Fse. Attivare il Fse sarà utile davvero a tutti: facciamolo".

 
 
 
 

condividi

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO