Campobasso,10 aprile 2017-Civitacampomarano, a Palazzo Vitale nelpomeriggio la task force per fronteggiare l'emergenza, individuare glistrumenti necessari a contenere il pesante fenomeno di dissesto che stainteressando il comune e arrivare agli auspicabili interventi diconsolidamento.
Altavolo di coordinamento, convocato dal presidente della Regione Molise, Paolodi Laura Frattura, oggi il sindaco Paolo Manuele con i tecnici comunali, idirigenti delegati del Dipartimento nazionale di protezione civile, il Centrodi competenza del Dipartimento di scienze della terra dell'Università diFirenze guidato dal professor Casagli e i Servizi regionali di protezionecivile e difesa del suolo.
All'attenzionedei presenti con i numeri dell'emergenza rappresentati dal sindaco Manuele: evacuatiil Municipio e un altro immobile di proprietà comunale, 24 persone, 14 primecase, 8 seconde abitazioni, 11 pertinenze e un'attività professionale, subitoanche l'analisi delle attività condotte dalla Regione in collaborazione con ilDipartimento nazionale di protezione civile e l'Università di Firenze.
Tragli impegni prioritari, concordati durante la riunione, l'attivazione dimeccanismi di monitoraggio continuo utile a inquadrare natura, portata esviluppo dell'evento franoso e la conseguente individuazione degli interventinecessari, quali - sono le prime ipotesi al vaglio - drenaggio e placcaggio, nonchédei relativi strumenti finanziari.
Giudiziopositivo intanto sul piano di monitoraggio presentato dal Servizio regionale diprotezione civile: nei prossimi giorni sarà corredato delle ulterioriintegrazioni richieste.
"L'attenzioneche stiamo registrando attorno a Civitacampomarano - ha evidenziato ilpresidente Frattura -, ci porta a esprimere un sincero ringraziamento neiconfronti di tutti gli attori presenti a questo tavolo. Siamo ben consapevoli che,per quanto di portata drammatica, è una realtà, quella che il nostro comune staaffrontando e subendo, analoga a tante altre diffuse in Italia".
"Conl'esperienza di Civitacampomarano, è il nostro auspicio, proviamo a mettere giùun modello di monitoraggio che possa poi essere utile a tutti: noi siamo pronti",le sue considerazioni conclusive.
Altermine dell'incontro tecnico, la telefonata del Capo dipartimento nazionale diprotezione civile, Fabrizio Curcio, al quale il presidente Frattura ha espressopersonale riconoscenza per il continuo interessamento mostrato, rimarcandoancora una volta l'estrema criticità della situazione locale.