Campobasso - 26 Ottobre 2015. Siparla ancora di Molise ad Expo. Si è svolto questo pomeriggio a Cascina Triulza un importante momento di riflessione sul mondo del tartufo.
La presenza della Regione Molise,fortemente voluta dall'Assessore regionale alle Politiche agricole, VittorinoFacciolla, nello spirito di una concreta collaborazione istituzionale, haconsentito ai rappresentanti di territori all'avanguardia per il settoretartufigeno, come Alba e Sant'Angelo in Vado, di poter apprezzare,direttamente dai rappresentanti del Centro di Ricerca per laSperimentazione e la produzione di piantine tartufigene del vivaio diCampochiaro, le peculiarità del territorio e le buone pratiche in materiadi produzione di piante tartufigene poste in eborazione con il laboratorio dimicropropagazione.
Nel corso dell'incontro la dr.ssa Nicolina Del Bianco, direttore del Serviziocompetente dell'Assessorato all'Agricoltura, ha tra l'altro evidenziato lanecessità, ormai impellente, di una nuova legge nazionale sul tartufo perarrivare finalmente ad una definitiva emersione del "nero" checomporta solo danni al settore.
Tale esigenza è stata condivisa anchedai rappresentanti e dagli amministratori presenti nonché dallaEuroparlamentare Simona Bonafe' che ha sottolineato come la tracciabilità,anche per il tartufo, sia il problema cruciale a garanzia del prodotto stesso edei consumatori.
A seguire, in serata, la degustazione dei vini molisani presenti ad Expo pressoil padiglione del vino.