Vitivinicolo, autorizzato l'arricchimento per la campagna 2015/2016

Facciolla: «Miglioramento della competitività, promozione della qualità dei prodotti, salvaguardia dell'ambiente, maggiore  sicurezza sul lavoro e benessere degli animali, gli obiettivi della misura»
Facciolla: «Miglioramento della competitività, promozione della qualità dei prodotti, salvaguardia dell'ambiente, maggiore sicurezza sul lavoro e benessere degli animali, gli obiettivi della misura»

L'Assessorato allePolitiche Agricole della Regione Molise ha autorizzato l'aumento del titoloalcolometrico volumico naturale dei prodotti della campagna vitivinicola2015/2016, destinati a diventare vini da tavola, vini Igp e Dop e vinispumanti di qualità, fino ad un massimo di 1,5 gradi.

Le operazioni diarricchimento per le partite di vino destinate all'elaborazione dei vini, deivini spumanti, dei vini spumanti di qualità e dei vini spumanti di qualità diorigine protetta, sono consentite per le varietà di uve raccolte nella RegioneMolise.

Il provvedimentosarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale e sul sito web della Regione Molise (www.regione.molise.it).

 

condividi

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO