Gareggeranno i migliori progetti d'impresa innovativi e ad alto contenuto di conoscenza. E' questa la modalità di "Molise Start Cup 2010", la competizione organizzata dall'Università degli Studi del Molise, dall'Assessorato alle Attività produttive della regione Molise, dall'Unioncamere e da Phlogas. La finalità, invece, è quella di promuovere la ricerca, l'innovazione sul territorio regionale, lo sviluppo economico locale e la nascita di imprese innovative. Confrontandosi con idee e persone già coinvolte nel mondo economico e finanziario, i partecipanti avranno l'opportunità di concretare la loro idea imprenditoriale o di ricerca, mediante l'assistenza di un team di esperti.
Più in particolare, "Molise Start Cup" è un concorso di progetti imprenditoriali, a partecipazione gratuita, dedicato a quanti - studenti, laureati, dottori di ricerca, dipendenti, ricercatori e docenti dell'Università proponente, ma anche soggetti non legati al mondo universitario - hanno da proporre un progetto di impresa innovativa, un'impresa, cioè, in grado di apportare, in un prodotto o in un processo, o anche nell'organizzazione o nel rapporto con il mercato, caratteristiche di novità tecnologiche e di valorizzazione economica di saperi e competenze scientifiche.
Il Concorso si articola in tre fasi operative. Nella prima, i candidati dovranno presentare le proprie idee secondo la relativa modulistica entro il 26 giugno 2010. Tutti i candidati parteciperanno alle giornate di formazione sul business planning e riceveranno il supporto e l'assistenza di persone qualificate nella fase di realizzazione del business plan relativo alla propria idea imprenditoriale. La formazione avrà luogo nei giorni 21 e 25 giugno 2010 e nei giorni 13 e 14 settembre 2010.
Nella seconda fase, che si protrarrà fino al 30 settembre 2010, i partecipanti presenteranno un business plan definitivo, redatto in ogni sua parte e completo delle previsioni economiche-finanziarie dei successivi tre anni. Il business plan potrà essere redatto in formato cartaceo, ma andrà presentato anche su supporto informatico. Il Comitato Scientifico di Valutazione analizzerà e valuterà i business plan presentati, designando i tre vincitori della "Molise Start Cup 2010".
La graduatoria finale sarà pubblicata sui siti www.unimol.it/ILO e www.mol.camcom.it entro il 25 ottobre 2008, cui farà seguito la premiazione che verrà effettuata dal Comitato Scientifico di Valutazione.
I primi tre classificati parteciperanno alla terza fase, quella nazionale, che si svolgerà il 3 dicembre a Palermo.
Una competizione, dunque, che ambisce a garantire la nascita di nuove imprese che si propongono al mercato con prodotti, processi, metodi e servizi all'insegna dell'innovazione.
I vincitori della competizione, inoltre, avranno diritto di insediarsi all'interno degli spazi del Polo Innovativo presso la Cittadella dell'Economia di Campobasso e di usufruire dei servizi dedicati alle imprese innovative. Phlogas, inoltre, ha reso possibile la creazione di due premi speciali per le migliori idee nei settori ambiente ed energia.