Qual è il fil rouge che lega Ripalimosani, Pescolanciano e Roccamandofi? Sicuramente la bellezza dei loro borghi, l'aria salubre che in essi si respira, le specialità enogastronomiche che qui si possono gustare, il contesto ambientale in cui sono collocati. Un altro dato che accomuna questi tre incantevoli paesi della nostra terra molisana è rappresentato dalla presenza di castelli.
Ma la peculiarità che li rende tipici è che il territorio di tutti e tre è attraversato da quelle che un tempo erano le antiche vie della transumanza che univano Abruzzo e Molise al Tavoliere della Puglia: i tratturi. A qualcuno è venuto in mente di far vivere lo sport e di scoprire queste tipicità del nostro paesaggio attraverso una gara podistica a tappe lungo il percorso dei tratturi e gli itinerari dei castelli.
Questo qualcuno è la SC Promosport di Bojano e la manifestazione che ha inventato si chiama "Di corsa in Molise! Dai tratturi ai Castelli", che quest'anno si terrà il trenta maggio a Ripalimosani, il primo giugno a Pescolanciano e il due giugno a Roccamandolfi. Questa sesta edizione ha avuto il sostegno dell'Assessorato allo Sport della Regione Molise.