L'art. 11 del DL n. 34/2020 (cd. Decreto "Rilancio") ha previsto la costituzione e l'alimentazione automatica del FSE, indipendentemente dal consenso dell'interessato. Tutti i documenti sanitari che alimentano il FSE possono essere consultati solo dall'interessato.
Per permettere, infatti, la consultazione dei dati contenuti nel proprio FSE al professionista sanitario che interviene nel percorso assistenziale, viene richiesto all'assistito di esprimere uno specifico consenso alla consultazione dei dati e dei documenti presenti nel Fascicolo.
La consultazione dei dati e dei documenti presenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) da parte degli operatori sanitari può avvenire esclusivamente previo consenso da parte dell'assistito e sempre nel rispetto del segreto professionale da parte dei medici che lo hanno in cura, salvo specifici casi di emergenza sanitaria.
Con il consenso alla consultazione, i professionisti sanitari che prendono in cura l'assistito potranno accedere ai suoi documenti e visualizzare i documenti in esso contenuti, ad esclusione di quelli eventualmente oscurati.
È, infatti, sempre possibile - pur avendo conferito il consenso alla consultazione del proprio FSE - decidere di non far conoscere i dati relativi a singoli episodi di cura: è possibile richiedere l'oscuramento di dati e documenti presenti nel FSE relativi ad un determinato evento clinico direttamente all'operatore della struttura sanitaria e socio-sanitaria al momento dell'erogazione della prestazione oppure procedere autonomamente sul proprio FSE, selezionando la specifica prestazione e cliccando sull'icona"Gestisci autorizzazioni".
Nella sezione "Storico Consultazione" del Fascicolo Sanitario Elettronico è possibile consultare tutti gli accessi effettuati da parte degli operatori sanitari (chi - cosa - quando).
Il mancato conferimento del consenso alla consultazione non comporta in ogni caso alcuna conseguenza sulla garanzia dell'erogazione delle prestazioni del servizio sanitario nazionale e dei servizi socio-sanitari, ma non permette, in via ordinaria, ai professionisti sanitari che prendono in cura l'assistito di consultare il suo FSE e, quindi, di acquisire informazioni utili per una cura più sicura ed appropriata. In ogni caso i documenti contenuti nel FSE sono visibili solo dall'assistito.
Come esprimere il consenso/revoca alla consultazione
Il cittadino può esprimere il consenso alla consultazione direttamente sul sito del Fascicolo Sanitario Elettronico al seguente indirizzo https://fse.regione.molise.it , nell'apposita sezione dedicata "Gestione consenso".
In alternativa, può inviare una richiesta all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata dell'ASReM oppure recarsi presso uno degli sportelli fisici presso i distretti sanitari dell'ASReM.
Il cittadino che ha espresso il consenso alla consultazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) da parte degli operatori sanitari può in qualsiasi momento richiederne la revoca con le medesime modalità precedentemente descritte per il consenso alla consultazione.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare l'informativa e il consenso al trattamento dei dati personali.
DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CAMPOBASSO
Via U.Petrella 1 - Campobasso
- Antonio Boffa - 0874/409086
- Mario Buonsignore - 0874/409777
- Benedetto Martino - 0874-409848
- Maria Ramona Ricca - 0874409090
- Silvia Caserio - 0874-409846
- Annalisa Oriente 0874 - 409947
- Paola Di Iorio - 0865722013
DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI ISERNIA
Via XXIV Maggio 140 - Isernia
- Cinzia Fraraccio - 0865-442586
- Fausta Morelli - 0865-448525
- Loredana Gianfrancesco - 0865-442721
- Anna Perrotta - 0865-442584
- Frida Ferrucci - 0865-907945
- Carmina Faraldi - 0865-907930
- Raffaele D'Ausilio - 0865-907925
- MariaCristina Di Tella - 0865-722260
- Angela Marcovecchio - 0865-722251
- Paola Di Iorio - 0865722013
DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TERMOLI
Via Molinello 1 - Termoli
- Timperio Arturo - 0875-7159632
- Lorito Giuseppe - 0875 - 715635
SEDE DI LARINO
v.le G.Cesare, 40
- D'Onofrio Antonella - 0874 - 827735
- Franceschini Paride - 0875 - 7159363
- Paola Di Iorio - 0865722013