Spett.le Ministero della Salute,

Spett.le Ministero dell’Economia e delle Finanze,

Spett.le Presidenza del Consiglio dei Ministri,

Spett.le Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano,

Spett.li Regioni e Province Autonome,

 

con la presente si provvede a dare esecuzione all’ordinanza presidenziale del TAR Lazio, Sez. III Quater, n. 3806/2023 del 14 giugno 2023, resa sull’Atto di costituzione per la trasposizione in sede giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato proposto dalla Orga Bio Human Srl per l’annullamento

- del Decreto del Ministro della Salute, adottato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze in data 6 luglio 2022, recante la Certificazione del superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie generale, n. 216 del 15 settembre 2022;

- del Decreto adottato dal Ministro della Salute in data 6 ottobre 2022, recante Adozione delle linee guida propedeutiche all’emanazione dei provvedimenti regionali e provinciali in tema di ripiano del superamento del tetto per i dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie generale, n. 251 del 26 ottobre 2022;

- dell’Accordo rep. n. 181/CSR del 7 novembre 2019 sottoscritto tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sulla proposta del Ministero della Salute di attuazione dell’art. 9-ter, del d.l. 19 giugno 2015, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, di Individuazione dei criteri di definizione del tetto di spesa regionale per l’acquisto di dispositivi medici e di modalità di ripiano per gli anni 2015-2016-2017 e 2018;

- della Circolare del Ministero della Salute prot. n. 22413 del 29 luglio 2019, recante “Indicazioni operative per l’applicazione delle disposizioni previste dall’articolo 9-ter, commi 8 e 9, del decreto-legge 18 giugno 2015, n. 78”;

- di qualsiasi altro atto presupposto, connesso e/o conseguente a quelli sopra indicati, anche di estremi e contenuto ignoti.

In esecuzione della predetta ordinanza, si rappresenta che:

 

1. l’atto di costituzione sopra indicato è incardinato dinanzi al TAR Lazio, Sez. III Quater, r.g. n. 5219/2023;

 

2. l’atto di costituzione per la trasposizione in sede giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato, allegato alla presente, è stato proposto dalla Orga Bio Human S.r.l. in persona del legale rappresentante pro tempore contro:

- il Ministero della Salute, in persona del Ministro in carica, legale rappresentante pro tempore;

- il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in persona del Ministro in carica, legale rappresentante pro tempore;

- la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in persona del legale rappresentante pro tempore;

- la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, in persona del legale rappresentante pro tempore;

- la Regione Abruzzo, la Regione Basilicata, la Regione Calabria, la Regione Campania, la Regione Emilia Romagna, la Regione Friuli-Venezia Giulia, la Regione Lazio, la Regione Liguria, la Regione Lombardia, la Regione Marche, la Regione Molise, la Regione Piemonte, la Regione Puglia, la Regione Sardegna, la Regione Siciliana, l’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, la Regione Toscana, la Regione Umbria, la Regione Valle d’Aosta, la Regione Veneto, la Provincia Autonoma di Trento, la Provincia Autonoma di Bolzano e nei confronti di Roche Diagnostics S.p.A tutte in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore;

 

3. il testo integrale dell’atto di costituzione per la trasposizione in sede giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato è allegato alla presente pec comprensivo del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica;

 

4. gli ulteriori controinteressati potenzialmente interessati all’annullamento degli atti impugnati sono stati identificati dall’ordinanza in “tutte le strutture del SSN/SSR, diverse dalle Regioni, operanti nel settore di cui trattasi e che hanno acquistato dispositivi medici negli anni di riferimento nonché tutte le dite che hanno fornito alle strutture pubbliche di cui sopra dispositivi medici negli anni di riferimento”;

 

5. la notifica per pubblici proclami è stata autorizzata con ordinanza del TAR Lazio - Roma, Sez. III Quater, n. 3806/2023 del 14 giugno 2023.

 

In ottemperanza a quanto disposto dall’ordinanza in oggetto, si trasmette altresì, in allegato alla presente pec, in via telematica il testo integrale dell’ordinanza di autorizzazione in oggetto.

 

In ottemperanza all’ordinanza presidenziale del TAR Lazio - Roma, allegata, si prega di voler provvedere alla notificazione, sul proprio sito web istituzionale per pubblici proclami mediante pubblicazione dell’atto di costituzione per la trasposizione in sede giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato allegato, comprensivo del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, nonché dell’ordinanza del TAR Lazio - Roma, Sez. III Quater, n. 3806/2023 del 14 giugno 2023 in calce ai quali dovrà essere inserito l’avviso che la pubblicazione viene effettuata in esecuzione della presente ordinanza del Tar del Lazio - Roma, Sez. III Quater, n. 3806/2023 del 14 giugno 2023.  

 

Si segnala che, Codeste Spett.li Amministrazioni resistenti:

1) non dovranno rimuovere dal proprio sito web, sino alla pubblicazione della sentenza definitiva di primo grado, la documentazione ivi inserita;

2) dovranno rilasciare alla parte ricorrente un attestato, nel quale si confermi la data dell'avvenuta pubblicazione nel sito web, reperibile in un’apposita sezione denominata "atti di notifica";

3) dovranno, inoltre, curare che sull'home page del relativo sito web venga inserito un collegamento denominato "Atti di notifica", dal quale possa raggiungersi la pagina sulla quale sono stati pubblicati il ricorso, i ricorsi per motivi aggiunti e l’ordinanza in oggetto, con l’integrazione dell'avviso che la pubblicazione viene effettuata in esecuzione della medesima ordinanza (di cui dovranno essere riportato gli estremi).

 

Si richiama l’attenzione di codeste Spett.li Amministrazioni sugli incombenti posti a loro carico dall’ordinanza in oggetto e sulla necessità di rilasciare alla ricorrente un attestato nel quale si confermi la data dell’avvenuta pubblicazione nel sito e la parte del sito dove essa è reperibile.

 

Cordiali saluti.

Avv. Gianluca Calistri

 

Avv. Gianluca Calistri

Studio Legale Morelli & Associati

Viale Bruno Buozzi, 109 - 00197 Roma

Tel +39 06 69200641 Fax +39 06 69208021

 

Via Turati, 3 - 20121 Milano

Tel +39 02 62086452 Fax +39 02 62910381

 

www.slmassociati.com

 

Le informazioni contenute in questa comunicazione hanno carattere confidenziale e sono ad uso esclusivo del destinatario. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente. Grazie per la collaborazione.

This communication has confidential character and can be used exclusively by the addressee. If you have received this copy in error, please destroy it or contact us immediately. Thank you for your cooperation.