In ottemperanza a quanto disposto dal TAR DEL LAZIO – Sez. Terza-Quater con Ordinanza n. 3608/2023 emessa dal Presidente in data 13.06.2023, si chiede che venga disposta, ai fini della notifica per pubblici proclami ai sensi degli artt. 27, comma 2 e 41, comma 4, c.p.a., la pubblicazione sul sito web istituzionale del Ministero della Salute, nonché della Regione Abruzzo, Regione Emilia Romagna, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Regione Liguria, Regione Marche, Regione Molise, Regione Piemonte, Regione Puglia, Regione Autonoma Siciliana, Regione Toscana, Regione Umbria, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Regione Veneto, del ricorso e dei motivi aggiunti pendenti innanzi al TAR Lazio con R.G.N. 15736/2022, proposto da Nipro Medical Italy S.r.l., in persona del l.r.p.t., per l’annullamento:
- quanto al ricorso introduttivo:
1) del d.m. 6 luglio 2022, pubblicato in G.U. il 15 settembre 2022, recante la certificazione del superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici per gli anni 2015-2018 e del d.m. 6 ottobre 2022, pubblicato in GU il 26 ottobre 2022, recante le Linee guida per l'emanazione dei provvedimenti regionali e provinciali di richiesta di ripiano, in arrivo entro il 14 dicembre p.v., e dell'Accordo del 7 novembre 2019 con il quale vennero individuati i tetti di spesa regionale per gli anni 2015- 2018;
2) di ogni altro atto preordinato, connesso e consequenziale.
- quanto ai motivi aggiunti:
3) della Determinazione Dirigenziale del Dipartimento Sanità n. DPF/121 del 13 Dicembre 2022 della Regione Abruzzo recante “Certificazione del Superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018”” pubblicata il 14 dicembre 2022, mai notificata al ricorrente;
4) della Determina Dirigenziale Cura della persona, Salute e Welfare n. 24300 del 12 Dicembre 2022 della Regione Emilia Romagna “Individuazione delle aziende fornitrici di dispositivi medici e delle relative quote di ripiano dovute dalle medesime alla Regione Emilia-Romagna per ciascuno degli anni 2015, 2016, 2017 e 2018 ai sensi del comma 9-bis dell'art. 9-ter del Decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2015, n. 125”, pubblicata il 13 dicembre 2022, notificata al ricorrente in data 13 dicembre 2022;
5) del Decreto Dirigenziale Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità n. 29985/GRFVG del 14 dicembre 2022 della Regione Friuli-Venezia Giulia recante “Definizione Decreto del Ministero della Salute 6 luglio 2022 (Certificazione del superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2022. Adozione decreto del Direttore della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità con il quale sono definiti gli elenchi delle aziende fornitrici di dispositivi medici soggetti al ripiano per ciascuno degli anni 2015, 2016, 2017, 2018 ai sensi dell’articolo 9 ter comma 9 bis del d.l. 78/2015”, pubblicato il 14 Dicembre 2022, mai notificato al ricorrente, nonché dell’avviso di pagamento del 19 Dicembre 2022 notificato alla ricorrente in data 20 Dicembre 2022;
6) del Decreto del Direttore Generale del Dipartimento Salute e Servizi Sociali n. 7967 del 14 Dicembre 2022 della Regione Liguria recante “Ripiano per il superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici per agli anni 2015, 2016, 2017 e 2018. Individuazione delle aziende fornitrici e dei relativi importi di ripiano” pubblicata il 15 Dicembre 2022, mai notificata al ricorrente;
7) della Determinazione Dirigenziale Dipartimento Salute n. 52 del 14 Dicembre 22 della Regione Marche recante “Elenchi delle aziende fornitrici di dispositivi medici soggetti al ripiano per ciascuno degli anni 2015, 2016, 2017, 2018 ai sensi dell’articolo 9 ter, comma 9 bis del d.l. 78/2015 al ripiano per ciascuno degli anni 2015, 2016, 2017, 2018 ai sensi dell’articolo 9 ter, comma 9 bis del d.l. 78/2015” pubblicata il 14 dicembre 2022, mai notificata al ricorrente;
8) del Decreto del Commissario ad Acta n. 40 del 15 Dicembre 2022 della Regione Molise recante “Ripiano dispositivi medici anni 2015 - 2018, in attuazione dell'articolo 9 ter del dl 19 giugno 2015, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, come modificato al comma 8 dall'articolo 1, comma 557, della legge 30 dicembre 2018, n. 145. Provvedimenti” pubblicata il 15 dicembre 2022, mai notificata al ricorrente;
9) della Determina dirigenziale Assessorato Sanità e Welfare n. 2426 del 14 dicembre 2022 della Regione Piemonte recante “Approvazione elenchi delle aziende fornitrici di dispositivi medici soggetti al ripiano per ciascuno degli anni 2015, 2016, 2017, 2018 ai sensi dell'articolo 9 ter, comma 9 bis del D.L. 78/2015, convertito in L. 125/2015”, pubblicato il 15 Dicembre 2022 e mai notificato alla ricorrente;
10) della Determinazione Dirigenziale Dipartimento Promozione salute e benessere animale n. 10 del 12 Dicembre 2022 della Regione Puglia recante “Articolo 9 ter del D.L. 19 giugno 2015 n. 78 convertito in legge con modificazioni dall’art. 1 comma 1 L. 6 agosto 2015, n. 125 e s.m.i.. Attribuzione degli oneri di riparto del superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, certificato ai sensi del comma 8 dell’art. 9 ter D.L. 19 giugno 2015 n. 78 convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 comma 1 L. 6 agosto 2015 n. 225 e s.m.i. dal D.M. del Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 luglio 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 15 settembre 2022, serie generale n. 216”, pubblicata il 13 dicembre 2022, mai notificata al ricorrente;
11) del Decreto assessorile n. 1247 del 13 dicembre 2022 della Regione Sicilia recante “Individuazione quota payback dei dispositivi medici per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018”, pubblicato il 14 dicembre 2022, mai notificato al ricorrente;
12) del Decreto Dirigenziale Sanità, Welfare e Coesione Sociale n. 24681 del 14 Dicembre 2022 della Regione Toscana recante “Approvazione degli elenchi delle aziende fornitrici di dispositivi medici soggette al ripiano per ciascuno degli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, ai sensi dell'art. 9 ter, co. 9 bis del DL 78/2015” pubblicato il 15 dicembre 2022, notificato al ricorrente in data 20 Dicembre 2022;
13) della Determinazione Dirigenziale Direzione Salute e Welfare n. 13106 del 14 Dicembre 2022 della Regione Umbria recante “Articolo 9 ter del D.L. 19 giugno 2015 n. 78 convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 comma 1, L. 6 agosto 2015, n. 125 e s.m.i.. Attribuzione degli oneri di riparto del superamento del tetto di spesa dei dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, certificato ai sensi del comma 8 dell’art. 9 ter D.L. 19 giugno 2015 n. 78 convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 comma 1, L. 6 agosto 2015, n.125 e s.m.i., dal D.M. del Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 luglio 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 15 settembre 2022, serie generale n. 216” pubblicata il 14 dicembre 2022, mai notificata al ricorrente;
14) del Provvedimento dirigenziale n. 8049 del 14 dicembre 2022 della Regione Valle D’Aosta recante “Definizione dell'elenco delle aziende fornitrici di dispositivi medici e attribuzione dei relativi importi da queste dovuti per il ripiano del superamento del tetto di spesa della Regione Autonoma Valle d'Aosta per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018”, pubblicato il 15 Dicembre 2022 e mai notificato alla ricorrente;
17) del Decreto dirigenziale Area Sanità e Sociale n. 172 del 13 dicembre 2022 della Regione Veneto recante “Articolo 9-ter, comma 9-bis, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2015, n. 125. Ripartizione tra le aziende fornitrici di dispositivi medici degli oneri di ripiano derivanti dal superamento del tetto di spesa per dispositivi medici per gli anni 2015, 2016, 2017, 2018, certificato dal Decreto del Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell'Economia e delle finanze del 6 luglio 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 15 settembre 2022, serie generale n. 216. Decreto del Ministero della Salute 6 ottobre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 26 ottobre 2022, n. 251. Definizione dell'elenco delle aziende fornitrici di dispositivi medici soggette a ripiano e dei relativi importi”, pubblicato il 14 Dicembre 2022, mai notificato al ricorrente;
18) di ogni altro atto precedente, successivo, consequenziale e comunque connesso a quelli impugnati.
A tal fine si allega alla presente:
a) Ricorso al TAR pendente con R.G. n. 15736/2022;
b) Atto di motivi aggiunti;
c) Ordinanza del TAR Lazio, Sez. III-Quater, n. 3608/2023, emessa in data 13.06.2023, con indicazione delle modalità di pubblicazione.
Si precisa che devono considerarsi Amministrazioni Pubbliche interessate “tutte le strutture del SSN/SSR, diverse dalle Regioni, operanti nel settore di cui trattasi e che hanno acquisito dispositivi medici negli anni di riferimento e conseguentemente trasmesso i relativi dati alle Regioni, dati sulla base dei quali è stato calcolato l’importo del pay back di cui trattasi” e controinteressati “tutte le ditte che hanno fornito alle strutture pubbliche di cui sopra dispositivi medici negli anni di riferimento”.
La pubblicazione deve avvenire entro il 13.7.2023.
Si chiede di ricevere attestazione della intervenuta pubblicazione che deve essere depositata, a cura del ricorrente, nel fascicolo informatico del TAR del Lazio entro il termine perentorio di ulteriori 30 (trenta) giorni decorrenti dal primo adempimento.
Cordiali saluti
Avv. Francesca Bertini